immagina - Per-corso di didattica dell’arte fuori dai bordi

Impara a condurre laboratori di espressività artistica

Sono il creatore della mia energia, in questo consiste la creatività.
A Jodorowsky

Forse è capitato anche a te di sentir parlare di arte a scuola come esperienza marginale, secondaria per i bambini. Della creatività se ne dice bene spesso solo in termini di “sfogo”, più raramente invece come strategia di libertà da allenare e sperimentare con metodo.

E’ facile trovare molte proposte di laboratori per bambini ma spesso chi li conduce (pur utilizzando colori) non possiede una formazione specifica, artistica.

Mi chiamo Gabriella Trovato e sono un’artista visiva. Dipingo e tengo percorsi di trasformazione e risveglio creativo.  Il mio progetto si chiama Arte per l’Anima, proprio perché l’arte mi ha guidato a ritrovare la mia e io credo fermamente che possa essere un sentiero da riscoprire per tutti. E’ su questo cammino che è nata “Immagina” – una scuola di didattica dell’arte fuori dai bordi.

Accogli l’immaginazione

Qualche anno prima la pandemia aveva interrotto il mio lavoro e io attraversavo una crisi profonda che si è rivelata poi una preziosa occasione di cambiamento. Ho accolto l’immaginazione come possibilità per ampliare la mia realtà e mettere a frutto la mia vocazione: adesso continuo a far crescere il mio lavoro in presenza ma insegno anche su una piattaforma online da cui sono già passate ad oggi 122 corsiste!

Se non avessi allenato la creatività grazie a tanti grandi artisti e artiste che ho scelto come maestri e maestre (te lo racconto nel mio libro “Non mi stanco mai di un cielo azzurro – doni dall’arte” ed. Nous)… oggi non sarei qui a presentarti il più importante dei miei percorsi.

IMMAGINA è una scuola  per chi voglia accompagnare i bambini dentro percorsi di scoperta attraverso l’arte e la creatività

La mia missione è quella di divulgare il ruolo prezioso che l’esperienza artistica può avere per lo sviluppo di bambini liberi, che allenino oltre alle facoltà logiche e razionali anche quelle poetiche, intuitive, simboliche.

Come diceva il grande Bruno Munari “la creatività non è estro ma metodo”, la creatività è davvero democratica, ci riguarda tutti… e allora perché non usarla sfruttandone a pieno il potenziale, RISVEGLIANDO in noi ciò che da sempre ci appartiene?

Dopo vent’anni di laboratori per bambini, ho deciso l’anno scorso di trasmettere tutta la mia esperienza creando una classe virtuale dove ospitare al suo interno chiunque voglia apprendere specifiche competenze utili a condurre laboratori d’arte rivolti ai più piccoli.

Per darti più strumenti possibili, ho diviso questa esperienza in tre grandi aree che attraverseremo parallelamente durante otto mesi di formazione:  

1 – Il metodo (una raccolta di video lezioni registrate in cui vi espongo nel dettaglio il mio modo di lavorare, l’approccio che ho sperimentato essere efficace nei confronti dei bambini insieme a contenuti legati ad artisti e autori che sono stati fondamentali per me e che continuano a ispirarmi)

2- La pratica (pdf tecnici e video lezioni registrate con ripresa dall’alto direttamente sul mio tavolo di lavoro dove ti mostrerò quali materiali uso, come li tratto e li predispongo per formulare la mia proposta di laboratorio diversificata per fasce d’età. Ti guiderò attraverso esercizi pratici finalizzati a farti prendere sempre più confidenza con i mezzi dell’arte per coinvolgere il bambino rispettando e incoraggiando la tua e la sua creatività)

3 – Monitoraggio (supervisione e supporto costante per accogliere domande e approfondimenti)

In più ti offro una risorsa veramente importante, il tesoro prezioso che trasforma in reale ciò che nasce come “virtuale”: una community di sostegno. Dentro questo cerchio troverai già le operatrici di didattica dell’arte provenienti da diverse parti d’Italia che si sono formate nella scuola lo scorso anno e che adesso offriranno il loro supporto come tutor. Il gruppo è lo spazio dove conoscerci, crescere, collaborare all’interno di un progetto che si fa sempre più grande.

Regali per te

Voglio che la finalità di questo viaggio di formazione non resti sul piano teorico, quindi ho pensato anche a dei bonus da darti perché tutto quello che affrontiamo insieme diventi concreto e pratico senza aspettare quel famoso “momento perfetto” che poi non arriva mai, traducendosi in un blocco della creatività e facendo di questo corso l’ennesima promessa che poi resta nel cassetto.

Ecco gli extra che ho pensato per te:

1- Laboratori già pronti da replicare per fare esperienza.
Nell’attesa di prendere confidenza con il metodo e proporre un tuo laboratorio originale io ti do dei pacchetti pronti all’uso da poter proporre: dei laboratori che ho pensato e collaudato nel tempo e che ti illustro passo -passo perché tu possa fare tuoi, e raccogliere i primi riscontri sulla scia di questo approccio all’arte per bambini.

2-Ti preparerò a presentare un progetto a scuole o enti con i quali potrai collaborare, offrendo al meglio la tua professionalità.

3 – Una diretta gratis al mese per rispondere a tutte le domande e offrirti nuove occasioni di approfondimento.

Immagina e poi trasforma le idee in realtà

A settembre proporrò una verifica finale in cui ti chiederò di progettare in tutte le sue fasi un laboratorio d’arte per bambini e insieme valuteremo il risultato.

Questa è l’unica occasione durante l’anno che hai per iscriverti alla scuola.

Se vorrai far parte della mia squadra di formatori di didattica dell’arte sarò felice di accoglierti su questo unico treno in partenza, dedicandomi con passione e professionalità alla tua preziosa partecipazione.

Sei pronta a regalarti questa esperienza trasformativa di crescita professionale e far parte del team IMMAGINA?

Le iscrizioni si chiuderanno tra…

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

QUESTO CORSO FA PER TE SE

– Ti piace l’arte e vuoi sperimentare un modo per lavorare con i bambini proponendo dei laboratori che ne incoraggino la libertà e la creatività

– Sei già una maestra, un’operatrice didattica ma senti che la tua formazione in ambito artistico non è specifica e senti il desiderio di approfondire di più

– Non hai mai lavorato con i bambini prima d’ora e vuoi lanciarti in questa nuova esperienza con una guida che ti rassicuri e ti assista nell’apprendimento

– Vuoi entrare in relazione con altre persone che studiano e praticano arte con un obbiettivo comune

– Hai già un lavoro ma ti appassiona l’argomento e vuoi studiare perché questa diventi una strada parallela o una futura entrata extra per te

– Vuoi mettere alla prova la tua creatività uscendo dal ruolo di chi tramanda alla lettera un insegnamento, ma diventando co-creatrice nell’esperienza esplorativa del bambino, facendo brillare il dono speciale che tu sola possiedi

– Magari sei una di quelle mamme che per dedicarsi alla cura dei figli hanno dovuto o voluto sospendere il lavoro e adesso è arrivato il momento di rimettersi in gioco studiando da casa, nei momenti liberi, conciliando entrambe le cose

– Sei anche tu convinta che fare esperienza artistica per un bambino sia molto più che colorare dentro ai bordi

– Vuoi farti un dono questo Natale di una esperienza che continuerà a farti crescere nel tempo, portando luce ai bambini che incontrerai

QUESTO CORSO NON FA PER TE SE

– Non sei pronta a impegnarti con costanza e volontà ma vuoi solo dei contenuti da fruire più in là nel tempo (o forse mai)

– Credi che l’espressività e l’esperienza artistica siano meno importanti per il bambino di altri ambiti disciplinari che affronta nella sua formazione scolastica

– Credi che per incrementare la creatività nel bambino basti proporgli dei “lavoretti”

– Pensi che chiunque possa improvvisarsi conduttore di laboratori artistici, senza una formazione specifica

-Non ti piace stare vicino ai bambini e lo faresti solo per necessità di lavoro. I bambini hanno delle antenne invisibili con le quali percepiscono subito l’energia di chi sta loro vicino.

Senti questa chiamata?

Sono qui per chiamare a raccolta un team audace e appassionato di operatrici/operatori di laboratori d’arte per bambini, mettere in circolo bellezza e opportunità da condividere. Quindi valuta bene se il mio approccio è in sintonia con i tuoi desideri. Se vorrai partecipare comunicheremo insieme per capire se davvero questo è il percorso giusto per te. Mi riservo la possibilità di non ammettere chiunque, non per creare un gruppo chiuso ma per preservare e prendermi cura degli importanti valori che stanno alla base di questo progetto.

In questa esperienza non ci mettiamo in gioco solo in ambito lavorativo. Questo approccio chiede di essere disposti a trasformarci. Nella mia visione non esiste l’insegnante che detiene la Verità o che divulga dei contenuti sempre identici. E’ IMMAGINA” la nostra parola guida, proprio perché l’arte ci fa mettere sempre un piede nell’ignoto e in questo mondo è anche il bambino a essere maestro.

Se senti di voler fare questo investimento per la tua vita e il tuo lavoro, questo è il momento.

Differenze

Rispetto ad altri percorsi solo teorici, che ti promettono di darti contenuti che restano però spesso senza riscontro e confronto, ti offro un percorso che è molto più rispetto a leggere un libro o un e-book. Qui avrai a disposizione un cantiere aperto allo scambio, alla crescita continua con la mia costante supervisione personalizzata. Sarò a disposizione per adattare sempre ciò che impari per farla diventare una esperienza concreta.

Mi sono fatta una promessa

Continuare a crescere, migliorare sempre. Per far questo negli anni sono stata disposta anche a dare, impegnarmi, investendo spesso cifre alte per la mia formazione. Agli inizi non avevo molto a disposizione ma ho investito anche 1000 euro per singoli week-end pur di fare esperienze che mi hanno portato qui. Oggi ti offro in un’unica soluzione il risultato di tutto ciò che con la mia ricerca personale ho imparato. E tu quanto sei disposta a investire per crescere?

Ti propongo l’unica occasione per il 2024 di unirti al team Immagina

E avrai: video di pratica e metodo, pdf, gruppo Telegram di confronto, dirette, progetti da usare per il tuo lavoro e il mio costante supporto… per l’intero percorso di 8 mesi con video e contenuti senza nessuna scadenza.

Il valore di questo lungo cammino insieme è di 1800 euro, ma potrai iscriverti pagando solo 1500 euro riservando il tuo posto entro il 10 dicembre.

Questo significa che risparmierai subito 300 euro e con un investimento di soli sei euro al giorno, avrai una base concreta da cui partire per una nuova esperienza di vita e di lavoro.

Se invece preferisci il pagamento a rate fino all’11 dicembre puoi bloccare la quota a €220,00 al mese per sei rate.

Questo Natale puoi farti un regalo che continuerà a crescere!

Ti ricordo che lavoreremo da gennaio a settembre, Luglio e Agosto saranno mesi in cui potrai preparare il progetto finale da presentare a fine percorso. Potrai fare pratica durante l’estate con il gruppo e con la mia supervisione, usufruire della piattaforma on-line e della community della scuola, avere un confronto costante che ti aiuterà moltissimo nel trasformare questa formazione in esperienza di lavoro da subito.

A fine percorso ti propongo anche un workshop residenziale facoltativo che ha già dato (nella prima edizione) l’opportunità ad alcune corsiste di incontrarsi tra loro e lavorare per un week-end in presenza con me.

Scrivimi per farmi sapere se farai parte della famiglia “Immagina”, sono qui ad accoglierti con un forte abbraccio di benvenuto!

FAQ

– Posso iscrivermi anche se non ho una formazione specifica o attinente con quella artistica?

Si, puoi farlo. Le lezioni prevedono anche una parte pratica in cui apprendere tutto ciò che è necessario sapere da un punto di vista tecnico (nozioni di base sulla teoria del colore, attrezzi, colori e il loro utilizzo, caratteristiche dei materiali adatti ai bambini).

– Ho già un lavoro ma mi piacerebbe iscrivermi, posso farlo?

E’ possibile. Quello che imparerai qui avrà anche un valore che esula da quello meramente professionale e in ogni caso potresti iniziare a sfruttare queste nuove competenze per un secondo lavoro in cui metterti alla prova. Puoi anche pensare di aggiungere al lavoro che svolgi già le competenze che acquisirai qui, ad esempio: lavori in libreria? Potresti proporre dei laboratori artistici ispirati agli albi illustrati. Sei un’educatrice? Potrai proporre attività con le tue nuove conoscenze riguardo a colore, manualità espressiva, mondo delle immagini.

– Ci sono degli orari fissi in cui collegarsi per fruire dei contenuti?

No. Il corso è pensato per dar modo a chi segue di organizzare il tempo di studio e di pratica rispettando i propri impegni personali. Per qualcuno il momento migliore potrebbe essere la mattina presto, per qualcun alto la sera. Sulla piattaforma verranno caricati dei contenuti che potranno essere fruiti in ogni momento. L’unico appuntamento fisso sarà quello della diretta ma chi non potrà partecipare la troverà comunque salvata all’interno delle cartelle con le altre risorse.

Per qualsiasi altra domanda, non esitare a scrivermi!

Sei pronta a partire? Ti aspetto!

“Quando voi vi trasformate, il vostro intero mondo si trasforma, perché il mondo è solo un riflesso.”
Eckhart Tolle