immagina - Per-corso di didattica dell’arte fuori dai bordi

IMMAGINA

Per-corso di didattica dell’arte fuori dai bordi

Io non cerco, trovo
Pablo Picasso
Voglio essere il giubilante tamburo che trasforma in ritmo gli impensabili colpi della vita!
A Jodorowsky

Manifesto del piccolo artista

1 – Sono una creatura curiosa, il mondo mi attira con migliaia di lampi di bellezza

2 – Conosco la pienezza di ciò che è inutile

3 – Il silenzio per me non è un’assenza

4 – Credo nell’invisibile

5 – La disobbedienza è una via di trasformazione

6 – L’errore è un’invenzione degli adulti, lasciami sperimentare

7 – Sento e vivo un mondo che è oltre le parole

8 – So esserci nel presente, immaginare il passato e ricordare il futuro

9 – Possiedo il fuoco segreto della creatività, è così che io “divento” e invento

10 – Ho un senso che tu hai dimenticato: quello della felicità

IMMAGINA è una scuola “a testa in giù” per chi voglia accompagnare i bambini dentro percorsi di scoperta attraverso l’arte e la creatività.  Questa proposta nasce (come ogni atto creativo) da una mancanza: la scuola mette sempre più all’angolo l’esperienza artistica, non riconoscendo il ruolo prezioso che ha per lo sviluppo di bambini liberi, che allenino oltre alle facoltà logiche e razionali anche quelle poetiche, intuitive, simboliche.

Si sente spesso dire “bisogna dare sfogo alla creatività”, come se il grande secchio dell’irrazionale andasse svuotato ogni tanto ma solo al fine poi di ristabilire l’ordine, di tornare alla “dormiente normalità”. Se invece tornassimo a riconoscere la nostra meravigliosa complessità? Oltre all’emisfero sinistro deputato alla logica, alla razionalità, all’organizzazione di contenuti… abbiamo il destro: noi siamo fatti anche di una dimensione onirica, intuitiva, atemporale e poetica ma continuiamo a chiedere ai bambini di dimenticarlo prima possibile.

Come diceva il grande Bruno Munari “la creatività non è estro ma metodo”, la creatività è davvero democratica, ci riguarda tutti… e allora perché non usarla sfruttandone a pieno il potenziale, RISVEGLIANDO in noi ciò che da sempre ci appartiene?

Il disegno non è solo un esercizio di pre-grafia, non è solo una tecnica per rappresentare la realtà visibile. L’immaginazione non è solo una sterile fantasticheria ma strumento per spostare sempre più in là i confini del mondo, per diventare più grandi. Allo stesso modo il colore, le immagini, sono strumenti familiari di scoperta, di dialogo interiore.

L’arte è rivendicare il diritto all’ in-utile, alla meraviglia, alla scoperta di sé stessi. Con l’arte fuggiamo la logica univoca che ci porta a essere piccoli pezzi di un ingranaggio che serve un “profitto”. E’ al contrario una strategia di libertà che ci svela la possibilità di essere unici, autentici, pur all’interno di una meravigliosa e variegata umanità.

Dopo vent’anni di laboratori d’arte con i bambini ho deciso di ampliare il percorso includendo adulti appassionati e coraggiosi che vogliano lavorare alla diffusione di una didattica dell’arte gioiosa e fuori dai bordi!

Ho creato una classe virtuale dentro la quale lavorerò con chi vorrà prendere parte a questo progetto per trasmettere e ampliare tutto quello che ho imparato. Ho diviso questa esperienza in tre grandi aree che attraverseremo parallelamente durante sei mesi di formazione:

1 – Il metodo (una raccolta di video lezioni registrate in cui vi espongo nel dettaglio il mio modo di lavorare, l’approccio che ho sperimentato essere efficace nei confronti dei bambini insieme a contenuti legati ad artisti e autori che sono stati fondamentali per me e che continuano a ispirarmi)

2- La pratica (pdf tecnici e video lezioni registrate con ripresa dall’alto direttamente sul mio tavolo di lavoro dove ti mostrerò quali materiali uso, come li tratto e li predispongo per formulare la mia proposta di laboratorio diversificata per fasce d’età. Ti guiderò attraverso esercizi pratici finalizzati a farti prendere sempre più confidenza con i mezzi dell’arte per coinvolgere il bambino rispettando e incoraggiando la tua e la sua creatività)

3 – Monitoraggio (lezioni in diretta per rispondere a tutte le vostre domande, confrontarci su proposte, dubbi ed esperienze di lavoro).

COME SI SVOLGE IL PER-CORSO?

In più ti offro una risorsa veramente importante, il vero tesoro prezioso che trasforma in reale ciò che nasce come “virtuale”: una community di sostegno. Dentro questo cerchio ci terremo la mano per conoscerci, collaborare e crescere. Potremo scambiarci idee, far partire laboratori simultanei in varie parti d’Italia, far crescere ancora di più il progetto.

Voglio che la finalità di questo viaggio di formazione non resti sul piano teorico, quindi ho pensato anche a un bonus da darti perché tutto quello che affrontiamo insieme diventi concreto e pratico senza aspettare quel famoso “momento perfetto” che poi non arriva mai, traducendosi in un blocco della creatività e facendo di questo corso l’ennesima promessa che poi resta nel cassetto.

Nell’attesa che trovi il modo di inventare di sana pianta e proporre un tuo laboratorio originale io ti do dei pacchetti pronti all’uso pronti da replicare per fare esperienza: dei laboratori che ho pensato e collaudato nel tempo e che ti illustro passo passo perché tu possa fare tuoi, perché tu possa raccogliere i primi riscontri sulla scia di questo approccio all’arte per bambini.

Non avrai più scuse e sarai pronta a iniziare questo meraviglioso lavoro che trasformerà anche te.

Durante il corso ti mostrerò come presentare un progetto a scuole o enti con i quali potrai collaborare, offrendo al meglio la tua professionalità.

A marzo proporrò una verifica finale in cui ti chiederò di progettare in tutte le sue fasi un laboratorio d’arte per bambini e insieme valuteremo il risultato.

 

Segnati questa data in agenda!

Giorno 28 Agosto 2022 ti aspetto per una diretta introduttiva gratuita in cui ti parlerò di 3 consigli fondamentali per incoraggiare il bambino a vivere la propria creatività.

Se vuoi iscriverti, contattami alla mail info@gabriellatrovato.com e riserva subito il tuo posto!

Se vorrai far parte della mia squadra di formatori di didattica dell’arte sarò felice di accoglierti su questo unico treno in partenza, dedicandomi con passione e professionalità alla tua preziosa partecipazione.

QUESTO CORSO FA PER TE SE:

 

– Ti piace l’arte e vuoi sperimentare un modo per lavorare con i bambini proponendo dei laboratori che ne incoraggino la libertà e la creatività

– Sei già una maestra, un’operatrice didattica ma senti che la tua formazione in ambito artistico non è specifica e senti il desiderio di approfondire di più

– Non hai mai lavorato con i bambini prima d’ora e vuoi lanciarti in questa nuova esperienza con una guida che ti rassicuri e ti assista nell’apprendimento

– Vuoi entrare in relazione con altre persone che studiano e praticano arte con un obbiettivo comune

– Hai già un lavoro ma ti appassiona l’argomento e vuoi studiare perché questa diventi una strada parallela o una futura entrata extra per te

– Vuoi mettere alla prova la tua creatività uscendo dal ruolo di chi tramanda alla lettera un insegnamento, ma diventando co-creatrice nell’esperienza esplorativa del bambino, facendo brillare il dono speciale che tu sola possiedi

– Sei anche tu convinta che fare esperienza artistica per un bambino sia molto più che colorare dentro ai bordi o regalare un bel disegno a mamma e papà

 

QUESTO CORSO NON FA PER TE SE:

 – Non sei pronta a impegnarti con costanza e volontà ma vuoi solo dei contenuti da fruire più in là nel tempo (o forse mai)

– Credi che l’espressività e l’esperienza artistica siano meno importanti per il bambino di altri ambiti disciplinari che affronta nella sua formazione scolastica

– Credi che per incrementare la creatività nel bambino basti proporgli dei “lavoretti”

– Pensi che chiunque possa improvvisarsi conduttore di laboratori artistici, senza una formazione specifica

– Non ti piace stare vicino ai bambini e lo faresti solo per necessità di lavoro. I bambini hanno delle antenne invisibili con le quali percepiscono subito l’energia di chi sta loro vicino

Sono qui per chiamare a raccolta un team audace e appassionato di operatori di laboratori d’arte per bambini, voglio con tutta me stessa creare un buon gruppo, crescere dentro questa esperienza, andare dritta al punto, mettere in circolo bellezza e opportunità da condividere. Quindi valuta bene se il mio approccio è in sintonia con i tuoi desideri. Se vorrai partecipare comunicheremo insieme per capire se davvero questo è il percorso giusto per te. Mi riservo la possibilità di non ammettere chiunque, non per creare un gruppo chiuso ma per preservare e prendermi cura degli importanti valori che stanno alla base di questo progetto. 

In questa esperienza non ci mettiamo in gioco solo in ambito lavorativo. Questo approccio chiede di essere disposti a trasformarci. Nella mia visione non esiste l’insegnante che detiene la Verità o che divulga dei contenuti sempre identici. E’ “IMMAGINA” la nostra parola guida, proprio perché l’arte ci fa mettere sempre un piede nell’ignoto e in questo mondo è anche il bambino a essere maestro.

Se senti di voler fare questo investimento per la tua vita, iscriviti adesso!

“I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni”
Philippe Petit
COSTI E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le iscrizioni saranno aperte a partire da giorno 20 agosto 2022, se formalizzerai la tua entro giorno 1 Settembre 2022
il corso avrà per te la quota di partecipazione scontata di € 1.200 anziché €1.500 per chi vorrà versare l’intera quota al momento dell’iscrizione.

Questo significa che con un investimento di circa 150 euro al mese, poco più di sei euro al giorno, avrai una base concreta da cui partire per una nuova esperienza di vita e di lavoro.

Chi invece preferisce il pagamento a rate fino al primo di Settembre potrà bloccare la rata a €200,00 al mese.

Ti ricordo che lavoreremo dal 12 settembre al 20 marzo, inoltre avrai due mesi in omaggio (aprile e maggio) per fare pratica con il gruppo con la mia supervisione, usufruire della piattaforma on-line e della community della scuola, avere un confronto costante che ti aiuterà moltissimo nel trasformare questa formazione in esperienza di lavoro da subito.

Scrivimi per farmi sapere se farai parte della famiglia “Immagina”, sono qui ad accoglierti con un forte abbraccio di benvenuto!

“ I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni”
Philippe Petit

FAQ

– Posso iscrivermi anche se non ho una formazione specifica o attinente con quella artistica?

Si, puoi farlo. Le lezioni prevedono anche una parte pratica in cui apprendere tutto ciò che è necessario sapere da un punto di vista tecnico (nozioni di base sulla teoria del colore, attrezzi, colori e il loro utilizzo, caratteristiche dei materiali adatti ai bambini).

– Ho già un lavoro ma mi piacerebbe iscrivermi, posso farlo?

E’ possibile. Quello che imparerai qui avrà anche un valore che esula da quello meramente professionale e in ogni caso potresti iniziare a sfruttare queste nuove competenze per un secondo lavoro in cui metterti alla prova.

– Ci sono degli orari fissi in cui collegarsi per fruire dei contenuti?

No. Il corso è pensato per dar modo a chi segue di organizzare il tempo di studio e di pratica rispettando i propri impegni personali. Per qualcuno il momento migliore potrebbe essere la mattina presto, per qualcun alto la sera. Sulla piattaforma verranno caricati dei contenuti che potranno essere fruiti in ogni momento. L’unico appuntamento fisso sarà quello della diretta ma chi non potrà partecipare la troverà comunque salvata all’interno delle cartelle con le altre risorse.

Per qualsiasi altra domanda, non esitare a scrivermi!

Sei pronta a partire? Ti aspetto!

“Quando voi vi trasformate, il vostro intero mondo si trasforma, perché il mondo è solo un riflesso.”
Eckhart Tolle