“Non mi stanco mai di un cielo azzurro – doni dall’arte” edito da Nous Editrice

Cosa accadrebbe se l’arte uscisse dai musei? 

E se riguardasse ciascuno di noi?

Un percorso di risveglio creativo attraverso il lavoro il lavoro di quattordici grandi artisti, raccontato in modo diretto e coinvolgente per il lettore che è alla fine invitato a metterne in pratica la visione. Il libro chiede infatti di essere completato e agito attraverso degli esercizi, che ci ricordano il potere straordinario dell’arte: quello di tenderci la mano verso mondi più grandi e di restituirci un innato potere creativo nei confronti della realtà.

Cavallotto librerie edizioni
Leggi Tutto
“Non mi stanco mai di un cielo azzurro”, così scriveva Van Gogh in una lettera alla madre nel 1889. Questa frase è stata scelta come titolo da Gabriella Trovato per il suo primo libro edito da Nous Editrice. Gabriella è un’artista con una grande sensibilità e una profonda conoscenza e noi siamo felici di accogliere questa sua preziosa opera tra i nostri scaffali.
Antonio
Leggi Tutto
Non è soltanto una creatura meravigliosa ma è anche una straordinaria artista, divulgatrice, ed un “Virgilio colorato” in grado di guidarvi in ascesa verso la scoperta del vostro potenziale innato, creativo e umano. Ha scritto un libro, lo ha splendidamente illustrato, e credo dobbiate fare un salto in libreria a dargli un’occhiata. Non per me né per lei ma perché ve lo meritate.
Valentina
Leggi Tutto
Pur non essendo artisti possiamo raccogliere i doni che l’arte ci ha offerto. La cosa bella di Gabriella è che ci fornisce gli strumenti per cambiare noi stessi prima di tutto e poi anche la nostra realtà. Questo libro è un percorso di crescita personale davvero profondo.
Celenia
Leggi Tutto
Ci sono opere che penso siano noiose. Poi leggo le riflessioni di Gabriella e diventano meravigliose.
Valeria
Leggi Tutto
Gabriella Trovato oltre ad essere una bravissima artista, ha una vera e propria vocazione per la divulgazione. In maniera semplice, diretta e pulita (doti oggi rarissime), coinvolge e appassiona, riuscendo soprattutto ad aprirti a una creatività innata. Ed è per questo che devo annoverarla tra le cose belle di questo anno horribilis, e ringraziarla per avermi dato la possibilità di scoprire la mia creatività con le sue lezioni online.
Precedente
Successivo