Ciao, che gioia averti qui!
Sono Gabriella, artista visiva e autrice, uso l’arte come strumento di risveglio e trasformazione personale. Sono onorata di accoglierti in questo spazio colorato, alla scoperta della mia creatività e soprattutto… della tua.
Sulla mia pelle ho scoperto l’enorme potere dell’arte, quello di riconnetterci con la voce dell’anima e con la nostra innata capacità di creare. Se il tuo fuoco creativo aspetta di essere riacceso, sarò felice di accompagnarti in questo cammino di scoperta, incoraggiandoti a ogni passo.
Iniziamo?
Gabriella Trovato

Gabriella Trovato è un’artista visiva, autrice, conduttrice di laboratori di espressività artistica. Accompagna adulti e bambini nel processo di scoperta e allenamento della propria creatività con percorsi, workshop ed eventi in presenza e online.
Dopo la laurea in Comunicazione e didattica dell’arte all’Accademia di Brera di Milano, completa la formazione con un master in Comunicazione e Linguaggi non verbali all’Università di Catania, in gemellaggio con la Ca’Foscari di Venezia. Dal 2009 lavora come professionista indipendente al suo progetto di Atelier delle Arti che ha la finalità di promuovere un approccio alla creatività come metodo accessibile a tutti. Parallelamente si occupa di divulgazione di Storia dell’arte sfruttando le potenzialità dei social attraverso il progetto #creativitàdemocratica.
Nel 2021 pubblica con Nous Editrice il libro “Non mi stanco mai di un cielo azzurro – doni dall’arte”, un percorso di risveglio creativo che attraversa il lavoro di quattordici grandi artisti.
Unendo all’arte il suo percorso di ricerca spirituale e la passione per lo studio della simbologia, crea “Arte per l’anima”: una offerta (tras)formativa di percorsi e workshop volti a usare l’espressività artistica come mezzo per coltivare l’intuito, il dialogo interiore e riscoprire il proprio fuoco creativo, inteso come capacità di “creare il mondo”. Alla pratica della pittura accompagna quindi la simbologia sacra e quella delle fiabe, un approccio sciamanico maturato attraverso la partecipazione molti seminari e lo studio dei Tarocchi di Marsiglia secondo l’approccio di Alejandro e Cristobal Jodorowsky.